Ingredienti (4 persone)
Coste di cardi gr. 700
Burro gr. 40
Uova n. 2
Parmigiano gr. 60
Sugo di carne mezzo litro circa
Farina q.b.
Olio per friggere q.b.
Procedimento
Tagliate a pezzi i cardi per una lunghezza di 8-10 centimetri e dividete le coste, se queste sono grandi, con un coltello togliere molto bene i filamenti lasciando solo la parte interna più tenera,mano a mano che li tagliate, gettateli in un recipiente con acqua resa acidulata con il succo di limone. Fateli bollire in acqua salata e, quando con una forchetta si foreranno con facilità, scolateli, passateli nella farina, quindi nelle uova battute e salate. Friggeteli nell’olio caldo e,quando avranno preso una bella tinta dorata, poneteli su carta da fritto per asciugarli dall’olio e poi metteteli a strati in una teglia da forno a bordi alti; condite ogni strato con il sugo, e terminate con sugo e parmigiano grattugiato. Passate lo stampo in forno caldo per circa 20 minuto e comunque fin quando avranno formato una crosticina dorata in superficie. Sfornate la parmigiana e servitela calda direttamente dalla pirofila.
Consigli
Nettàre e togliere bene i filamenti, da questo dipende la bontà e fragranza della
pietanza.
Fra gli strati si può aggiungere a piacimento salsiccia sbriciolata e dadetti di mozzarella.
Essendo una pietanza un pò elaborata da realizzare, si consiglia di trovare chi la fa bene e farsi invitare a mangiarla.